Mentre fuori pioveva noi eravamo al riparo e al caldo in pieno centro a Vercelli, in via Morosone 13, seduti sul divano e sui puff messi a disposizione dall’Associazione Culturale Uovo.
Durante la serata abbiamo parlato di antiche tradizioni contadine; streghe e maschi con le storie del sabba al cimitero di Darola, con il crocicchio delle streghe tra Saletta e Torrione e poi la masca lavandaia, la capra nera e le streghe di alice Castello.
Non potevano mancare i racconti di fantasmi con la cascina della vecchia Maria, con gli spettri della Bassa Vercellese, un misterioso caso documentato sulla strada verso Moncalvo e il fantasma della mulassa.
Siamo tornati tra le campagne con le storie di folletti, gnomi e fate e poi non potevano mancare i diavoli, i mostri e altre creature leggendarie.
Prossimo appuntamento:
venerdì 29 novembre
dalle 21 alle 23
ritrovo ore 20:45 in via Morosone 13 Vercelli (vicino a piazza Cavour)
numero massimo di partecipanti: 25 persone
Costo: 10 euro a persona
Per Info e prenotazioni passeggiatenelmistero@gmail.com